
La Medicina del Lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie dovute all’attività lavorativa.
Ai sensi del D.Lgs 81/08 il medico competente ha l’obbligo di collaborare con il Datore di Lavoro ed il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi a cui ciascun lavoratore è esposto durante l’espletamento delle proprie mansioni.
In base alla Valutazione dei Rischi viene stilato il DVR (Documento di valutazione dei rischi) e in base ai rischi evidenziati in tale documento il Medico Competente programma ed effettua la Sorveglianza Sanitaria ossia l’insieme di atti medici finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali (Art 2 D.Lgs 81/08).La Sorveglianza Sanitaria comprende:
Visita medica preventiva (per valutare se vi sono controindicazioni al lavoro)
Visita medica periodica (con periodicità diversa a seconda dei rischi, di solito comunque annuale) per controllare nel tempo la salute del lavoratore
Visita medica su richiesta del lavoratore
Visita medica in caso di cambio mansione
Visita medica in caso di assenza dal lavoro per motivi di salute > 60 giorni consecutivi
Oltre alla visita medica il Medico Competente, a seconda dei rischi a cui il lavoratore è esposto, effettua accertamenti integrativi quali esame della funzionalità respiratoria, esame audiometrico, test visivo, esame funzionale degli arti superiori e del rachide, ECG a riposo.
Al termine della visita medica, il Medico Competente, ha l’obbligo di comunicare per iscritto il giudizio di idoneità alla mansione e consegnarne copia al lavoratore e al Datore di Lavoro.
I rischi lavorativi, elencati nell’Allegato 3B, per i quali viene effettuata la sorveglianza sanitaria sono:
Agenti fisici (rumore, radiazioni elettromagnetiche, vibrazioni meccaniche, alta o bassa temperatura, microclima, movimentazione manuale dei carichi, radiazioni ionizzanti, sovraccarico biomeccanico arti superiori)
polveri
agenti chimici
agenti biologici
agenti cancerogeni e/o mutageni
stress lavoro-correlato
sostanze psicotrope e stupefacenti
alcol dipendenza
Videoterminale
Lavoro notturno
SERVIZI DA ME OFFERTI
Nomina del Medico Competente
Sopralluogo annuale c/o azienda
Stesura del protocollo sanitario per singola mansione
Creazione e custodia delle cartelle sanitarie e di rischio secondo il D.Lgs 81/08
Visita medica preventiva
Visita medica periodica
Visita medica su richiesta del lavoratore
Visita medica per cambio mansione
Visita medica di rientro dopo 60 gg consecutivi di assenza per malattia
Visita medica di fine rapporto lavorativo
Esame audiometrico
Prove di funzionalità respiratoria
Test visivo
ECG a riposo
Accertamenti sull’abuso di alcol
Accertamenti tossicologici di primo livello per l’assunzione di stupefacenti secondo la normativa vigente
Gestione annuale per via telematica dell’Allegato 3 B
TARIFFARIO
CORSO PRIMO SOCCORSO (Durata 12 o 16 ore)
Da 1 a 5 persone 450€
Da 6 a 10 persone 80€ / persona
Da 11 a 14 persone 70€ / persona
Da 15 a 20 persone 1000€
Da 21 a 30 persone 1300€
Oltre da concordare
CORSO DI AGGIORNAMENTO (Durata 4 o 6 ore)
Da 1 a 7 persone 300€
Da 8 a 10 persone 40€/persona
Da 11 a 14 persone 35€/persona
Da 15 a 20 persone 500€
Da 21 a 30 persone 650€
Oltre da concordare
SORVEGLIANZA SANITARIA AZIENDALE
TARIFFA FORFETTARIA ANNUALE
(Nomina MC,Sopralluogo, Gestione Cartelle 3 A, Gestione Allegato 3 B)
In base al n. di dipendenti sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Aziende < 5 dipendenti. 150€
Aziende 6-10 dipendenti. 200€
Aziende 11-20 dipendenti. 300€
Aziende 21-30 dipendenti. 400€
Aziende oltre 30 dipendenti. 500€
PRESTAZIONI
Visita Medica preventiva o periodica 40€
Visita Medica straordinaria o su richiesta. 100€
Prove funzionalità respiratoria. 20€
Test Visivo. 20€
Audiometria. 20€
ECG a riposo. 30€
Test I livello sostanze stupefacenti su urine. 40€